Nei servizi logistici, il Milk Run, è l’esecuzione di un trasporto attraverso un flusso costante di ritiri programmati presso i fornitori in cui prelevare la quantità assegnata su base giornaliera, attraverso un viaggio che vede la sua origine e la sua destinazione nel luogo di partenza del processo, un round trip.

Il Milk Run viene spesso utilizzato per ottimizzare la catena del valore in cui il processo di trasporto viene gestito da un unico interlocutore a favore di tutti i soggetti della filiera, con il fine di migliorare i costi e l’efficienza di un trasporto ad hoc di una singola commessa.

Un servizio di trasporto dedicato a supporto della catena del valore.

I servizi logistici di DeGirolami supportano il Cliente attraverso un’ampia gamma di soluzioni accessorie con un valore aggiunto.

Soluzioni del servizio sono:

• multicliente
• dedicate.

Revers Logistic is the service with which is identified the product to be returned during the reverse process in the distribution chain. So, the product returns to the origin, the production.

One of the peculiarities that identifies the operating mode of the furniture market is the return.

DEGIROLAMI works in the European market of distribution processes, seeing the Reverse Logistics as the ideal solution to manage the returns.

Siamo orgogliosi di essere soci fondatori della Fondazione Marco Polo, un ITS istituto tecnico specialistico focalizzato sulla Logistica.

Lo scopo della fondazione è la promozione di un istituto volto a formare le competenze dei futuri operatori in un settore quale la Logistica, attraverso un piano formativo biennale, in cui il ricorso all’alternanza scuola-lavoro è il fondamento di integrazione con l’impresa.

Giunti alla terza edizione, ITS Marco Polo espande i propri orizzonti con una nuova apertura a Treviso, seguendo il modello creato a Venezia, sede principale del progtto.

Il nostro contributo è volto a sostenere un progetto mirato alla sensibilizzazione dei contenuti di un mercato in cui il valore umano necessita di essere il principale driver per l’innovazione, conseguito attraverso la formazione scientifica e la presa di coscienza del mercato del lavoro.

Un ringraziamento particolare a tutti i soci ed in particolare a CFLI ed il presidente Zanardo per l’ottimo lavoro svolto.

vuoi conoscere maggiori informazioni?