Posts

Nei servizi logistici, il Milk Run, è l’esecuzione di un trasporto attraverso un flusso costante di ritiri programmati presso i fornitori in cui prelevare la quantità assegnata su base giornaliera, attraverso un viaggio che vede la sua origine e la sua destinazione nel luogo di partenza del processo, un round trip.

Il Milk Run viene spesso utilizzato per ottimizzare la catena del valore in cui il processo di trasporto viene gestito da un unico interlocutore a favore di tutti i soggetti della filiera, con il fine di migliorare i costi e l’efficienza di un trasporto ad hoc di una singola commessa.

Un servizio di trasporto dedicato a supporto della catena del valore.

I servizi logistici di DeGirolami supportano il Cliente attraverso un’ampia gamma di soluzioni accessorie con un valore aggiunto.

Soluzioni del servizio sono:

• multicliente
• dedicate.

Il concetto di magazzino mobile è la soluzione ideale per agevolare una gestione flessibile del proprio magazzino, mediante l’utilizzo di casse mobili, manovrabili nel proprio piazzale, in funzione delle esigenze quotidiane.

L’utilizzo di un magazzino mobile, come polmone amplificatore dei flussi di magazzino, permette di agevolare le manovre di avvicinamento nelle buche di carico, ridurre i tempi morti e le inefficienze derivanti dalle operazioni di carico e scarico, ottimizzare la gestione del parcheggi in funzione ai piani di arrivo e partenza dei vettori.

Attraverso l’applicazione di questo servizio è possibile rendere modulare l’arrivo e le partenze dei carichi, oltre a poter gestire in autonomia possibili ritardi di vettori terzi in momenti tali da bloccare le attività interne.

Siamo orgogliosi di essere soci fondatori della Fondazione Marco Polo, un ITS istituto tecnico specialistico focalizzato sulla Logistica.

Lo scopo della fondazione è la promozione di un istituto volto a formare le competenze dei futuri operatori in un settore quale la Logistica, attraverso un piano formativo biennale, in cui il ricorso all’alternanza scuola-lavoro è il fondamento di integrazione con l’impresa.

Giunti alla terza edizione, ITS Marco Polo espande i propri orizzonti con una nuova apertura a Treviso, seguendo il modello creato a Venezia, sede principale del progtto.

Il nostro contributo è volto a sostenere un progetto mirato alla sensibilizzazione dei contenuti di un mercato in cui il valore umano necessita di essere il principale driver per l’innovazione, conseguito attraverso la formazione scientifica e la presa di coscienza del mercato del lavoro.

Un ringraziamento particolare a tutti i soci ed in particolare a CFLI ed il presidente Zanardo per l’ottimo lavoro svolto.

vuoi conoscere maggiori informazioni?