Voci di Settore #6
Voci di Settore è l’approfondimento dove esploriamo le tendenze nel mondo della logistica, in modo semplice e chiaro. Se vuoi saperne di più sul progetto leggi qui. È anche un format video, che puoi visualizzare su tutti i nostri canali social.
Oggi ti porteremo nel mondo delle start-up nella logistica, un potente motore di innovazione che sta rivoluzionando il settore, per scoprire come queste giovani imprese stanno trasformando il panorama logistico, aprendo nuove opportunità e migliorando l’efficienza in tutto il mondo. In questo contesto, supportato da notevoli investimenti, sono emerse 501 realtà, suddivise in quattro macro categorie. Ma a chi ci riferiamo?
Nuovi Player nella Logistica – Tradizione con una torsione innovativa
Nella prima categoria, scopriamo 160 promettenti innovatori che stanno forniscono servizi di logistica tradizionali, che potremmo definire “tradizionali”, ma con forti elementi di innovazione. Con oltre 3 miliardi di dollari di finanziamenti globali negli ultimi cinque anni, queste aziende stanno applicando soluzioni avanzate come il Physical Internet per migliorare la saturazione dei mezzi di trasporto.
Piattaforme Intelligenti – La soluzione logistica perfetta con un clic
Un secondo gruppo è composto da 88 startup che stanno sfruttando avanzati algoritmi per collegare la domanda e l’offerta di servizi logistici, per trovare l’alternativa più adatta per il servizio richiesto. Immaginate piattaforme di marketplace per i servizi di trasporto che selezionano la soluzione più adatta in modo efficiente e rapido.
Rivoluzioni Software ed Hardware – La chiave per una catena di approvvigionamento efficiente
168 sono invece le startup che si concentrano sullo sviluppo di soluzioni software, portando miglioramenti significativi nella visibilità della catena di approvvigionamento e nella gestione delle flotte.
Tecnologia in Movimento
In conclusione, 85 startup specializzate in hardware stanno presentando innovativi sistemi di robotica per magazzini (warehouse robotics) e veicoli intelligenti (smart veichles). Quest’ultima categoria ha attirato investimenti massicci, con 3,3 miliardi di dollari negli ultimi cinque anni.
Questo approfondimento è stato realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Logistico Gino Marchet del Politecnico di Milano. Guardalo anche in formato video su Linkedin, clicca qui.
La logistica è un tema di cui si parla ancora troppo poco. Per questo vogliamo trasmettere il fascino che noi, esperti del settore, proviamo ogni giorno.